
CATANIA. La delibera con la quale il 6 settembre scorso è stato nominato il nuovo Consiglio di amministrazione della Società aeroporto di Catania è stata sospesa dal presidente della quarta sezione civile del Tribunale etneo, Antonino Fichera, con un'ordinanza cautelare. Il ricorso, che nel merito sarà trattato a gennaio, era stato presentato da due dei soci della Sac, la Camera di commercio e la Provincia di Siracusa, eccependo la legittimità della nomina del presidente dell'assemblea dei soci del settembre scorso, che era stato designato a maggioranza dai soci «sull'erroneo presupposto della decadenza degli organi sociali». La notizia, riportata dal sito Livesicilia, è stata confermata da più fonti interessate. La decisione del giudice è esecutiva, e di fatto fa ritornare in carica il precedente Cda. Contro l'ordinanza la prossima settimana sarà presentato un ricorso al Tribunale civile di Catania in composizione collegiale.
Secondo il giudice Fichera c'è «l'interesse della società a non essere amministrata da organi eletti con delibera invalida, le cui decisioni potrebbero anche non rivelarsi conformi all'indirizzo che il futuro organo ammnistrativo (legittimamente nominato) adotterà». L'amministratore delegato uscente della Sac, Nico Torrisi, non entra nel merito della valutazione della magistratura ma «ringrazia chi ha collaborato a fare un grande lavoro che in pochi mesi ha prodotto risultati che lasciano importati tracce sul territoriò e auspica che »venga convocata al più presto l'assemblea dei soci per eleggere una nuova governance«. Sulla stessa linea l'ad 'rientrantè, Gaetano Mancini, che »appresa la notizia a Roma« preferisce »non commentare« la valutazione della magistratura e annuncia che »parlerà con i legali per capire tempi dell'ordinanza«, e indica, anche lui, »in una convocazione dell'assemblea dei soci nel più breve tempo possobile«, la strada da seguire per tracciare il futuro della Sac.
Ancora nessun commento