
TRECASTAGNI. Un allevamento di dromedari alle falde dell'Etna. Tra le campagne terrazzate di contrada «Ronzini». Nasce tra le campagne di Trecastagni la fattoria «Gjmàla», la prima azienda agricola in Italia e la seconda in Europa che si occupa della produzione e della distribuzione del latte di dromedario. Il proprietario è Santo Fragalà, un giovane medico veterinario catanese che ha coronato un sogno: raccontare una favola araba in terra sicula e trasformarla in realtà con la realizzazione della piccola fattoria. Laureato in Medicina Veterinaria, Santo, 25 anni, ha lasciato la città per trasferirsi in campagna. Dove ha scelto di vivere in compagnia dei suoi amici a «una gobba»: Carmen, Jasmine e Mustafà: tre dromedari.
È a Trecastagni che il giovane allevatore ha ricreato tutte le condizioni ambientali migliori nel rispetto delle caratteristiche fisiche e originarie dei dromedari. Il dromedario, della famiglia dei camelidi, è un mammifero docile e generoso e i prodotti ottenuti dal suo prezioso latte hanno un alto valore nutrizionale. Prodotti ammessi in Europa solo recentemente grazie alle autorizzazioni dell'Unione Europea.
UN SERVIZIO SUL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA
4 Commenti
Bruno Zuccarello
10/01/2014 15:55
Volevo farti i miei più sinceri auguri per questa attività intrapresa veramente originale che fa bene per quei bimbi che hanno difficoltà nel digerire il latte comune,BRAVO.
gionnipa
10/01/2014 18:53
Iniziativa più che lodevole. Un sincero in bocca la lupo.
piter
10/01/2014 20:26
Complimenti finalmente un cervello che non va via.
salvo licciardello
12/01/2014 23:23
mi ha fatto veramente piacere sentire questa notizia complimenti per la scelta del luogo non mi intendo di abitat per dromedrari ma penso si possono adattare benissimo all'ambiente di ronzini