
PALERMO. Intimidazione al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Una busta contenente due bossoli e la copertina di un libro con la foto del primo cittadino è stata recapitata al dirigente di Casa Natura, la sede comunale nel Parco della Favorita. Sull'episodio indagano gli agenti della Digos.
Numerosi gli attestati di solidarietà al sindaco di Palermo, dopo che due operai hanno trovato nel parco della Favorita un libro con in copertina la foto di Leoluca Orlando e dentro due bossoli. L'Anci Sicilia in una nota «si stringe intorno al proprio presidente». Solidarietà anche dal parlamentare regionale del Pd Giuseppe Lupo; dal presidente del Consiglio comunale di Palermo Salvatore Orlando; dal gruppo consiliare Movimento 139, guidato da Aurelio Scavone; dal presidente dell'Amg Energia Daniela Faconti e dai consiglieri Mario Li Castri e Antonio Rera e da tutto il personale; dal presidente dell'Amap Maria Prestigiacomo e dagli altri dirigenti dell'azienda; dai presidenti delle otto circoscrizioni; dal vice sindaco Emilio Arcuri; dal sovrintendente del teatro Massimo Francesco Giambrone, a nome di tutto il Teatro; dagli assessori della Giunta di Palermo; dal comandante della Polizia municipale Vincenzo Messina, dal vice Luigi Galatioto e da tutto il personale; dal gruppo del Nuovo Centrodestra all'Ars; dal presidente della Consulta delle culture di Palermo, Adham Darawsha; da Rifondazione comunista;da Roberto Helg, pesidente della Camera di commercio di Palermo; dal direttore generale dell'Asp di Palermo, Antonio Candela; dai dirigenti e dal personale del comune; da Pippo Russo, del Pd provinciale; dal presidente dell'Amat, Antonio Gristina, e da tutta l'Azienda; dal segretario regionale del Pd, fausto Raciti, anche a nome di tutto il partito; dal deputato regionale di Art. 4 Totò Lentini; dal vicesegretario regionale di Idv Paolo Caracausi; da Marika Cirone di Marco, parlamentare regionale del Pd; dal presidente della Rap Sergio Marino; da Sergio D'Antoni, presidente del Coni Sicilia.
4 Commenti
carlo
18/07/2014 18:42
QUANDO LE COSE AL COMUNE DI PALERMO VANNO MALE E LE CASSE SONO VUOTE SPUNTANO I BOSSOLI E LE PSEUDOINTIMIDAZIONI. QUESTO E UN COPIONE CHE OGNI POLITICO CHE SI RISPETTI CONOSCE.
Andrea
18/07/2014 20:09
IL SOLITO COPIONE DA FILM...TUTTO STUDIATO AD HOC MA CHI DOVREBBE AVERE INTERESSE SE IL VERDE IN CITTA' E' IN STATO DEGRADANTE DA UN ANNO.
vincenzo ribaudo
19/07/2014 09:35
Solidarieta' al Sig. Sindaco, che lavori meglio per la collettivita' Tutta
ludwig
19/07/2014 10:38
Mah.... la città è pulita a specchio, le piste ciclabili sono come autostrade, entro il 2087 l'(in)utile rete tramviaria verrà completata. Quest'uomo il sindaco lo sa proprio fare..palermitani ingrati